Insight Search

Sort by:
  • Flash Report

    February 21, 2017
    Con il termine Dieselgate si indica lo scandalo che ha coinvolto il Gruppo Volkswagen (VW) nel settembre 2015, per il quale la casa automobilistica tedesca è stata accusata dall’agenzia statunitense EPA (U.S. Environmental Protection Agency) di aver intenzionalmente manipolato le emissioni di NOx (ossido di azoto) di diversi modelli dotati di motori a combustione diesel. Il Dieselgate ha prodotto…
  • Flash Report

    June 20, 2017
    Nel mese di maggio 2015, il Legislatore Europeo ha emanato il testo definitivo della nuova Direttiva in tema di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo che, come è noto, reca modifiche al panorama normativo ad oggi in essere sul tema. La IV Direttiva impone il 26 giugno 2017 come data ultima ai fini del recepimento delle proprie previsioni all’interno degli ordinamenti…
  • Flash Report

    July 5, 2017
    Il 5 giugno 2017 l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha pubblicato una lettera al mercato nella quale viene richiesto alle Compagnie di Assicurazione operanti nei rami Vita la conduzione di un esercizio di autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. La richiesta, pervenuta dall’Autorità di Vigilanza Assicurativa, risulta allineata alle previsioni…
  • Flash Report

    November 22, 2017
    Market Abuse Regulation e Interventi Consob ​Nell’aprile 2017, Consob aveva reso disponibile per la consultazione una Guida Operativa: “Gestione delle informazioni privilegiate”. Il documento era stato pubblicato per rispondere alle richieste di chiarimento sull’operatività della disciplina introdotta dal Regolamento n. 596/2014 (“MAR”) sugli abusi di mercato e dalla Direttiva n. 57/2014 (“CSMAD…
  • Newsletter

    March 23, 2020
    Cosa ci sta insegnando la prima vera pandemia globale in tema di resilienza e continuità operativa? Cosa sta funzionando e cosa sta fallendo nei piani di gestione delle emergenze adottati dalle imprese? Cosa non è stato adeguatamente considerato? Come va aggiustato il tiro per aumentare la resilienza aziendale in periodo di COVID-19? Il nostro osservatorio ci dice che nessuno era davvero…
  • Whitepaper

    September 29, 2022
    È il 5 dicembre 2019 e, all’interno di un contesto in forte evoluzione che rivendica a gran voce la fondamentale rilevanza di tutti gli aspetti legati al mondo ESG (Environmental, Social and Corporate Governance) nasce il GRI 207, il primo e unico standard sulla trasparenza fiscale. L’obiettivo dell'introduzione di questo nuovo e - per certi versi - rivoluzionario standard è chiaro fin da…
  • Whitepaper

    January 31, 2024
    KYC took on added significance in the sanctions world in 2023. No, not Know Your Customer, though that certainly remains important. Know Your Cargo became a new mantra for sanctions practitioners and there is every indication it will continue to be heard throughout 2024. But growing geopolitical tensions and national security concerns mean that trade-related sanctions will not be the only area of…
  • Whitepaper

    May 1, 2022
    “To put it bluntly, will companies enact courageous ESG policies only when it does not hurt?…This is a moment of truth. Stakeholders have been increasingly mobilised to question the premises of companies’ professed ESG activities. All too frequently, corporations and their executives engage in marketing or obfuscation of what they’re actually doing — what could more accurately be called ‘ESG-…
  • Podcast

    August 30, 2021
    The current and future state of suspicious activity monitoring and reporting is being transformed by technology and the use of data, analytics and robotics. In this episode, Mark Highton – Managing Director leading Protiviti’s Financial Crimes Consulting practice, interviews Vishal Ranjane - Head of Global AML Strategies, Solutions and Transformation at TD Bank, and Seth Twery - VP of Client…
  • Insights paper

    May 17, 2024
    I crypto-asset, insieme ai relativi prodotti e servizi, hanno registrato una crescita evidente negli ultimi anni.Questa rapida adozione solleva interrogativi sul futuro dei mercati finanziari e sull'interconnessione tra i crypto-asset e i sistemi finanziari tradizionali.I rischi associati ai crypto-asset sono molteplici e diversificati, comprendendo rischi operativi e finanziari, oltre a quelli…
Loading...