Results for Search Submit Filter by: Advanced Filter All results Solutions Industry Typelist People Client Story Insights/Blogs Filter Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Whitepaper September 19, 2022 2022 IT Audit Technology Risks in Tech, Media & Telecom Survey Shows Elevated Concerns Around Cybersecurity, Privacy and Compliance for the Technology, Media and Telecom IndustryFor the technology, media and telecommunications (TMT) industry, the greatest IT audit concerns in 2022 lie with cybersecurity-related breaches, privacy and regulatory compliance. More than 1,000 IT audit leaders and professionals from the TMT industry provided this assessment… Podcast September 20, 2022 Risky Women Podcast | Risk & Compliance at the Speed of Modern Business: Lynn Haaland Christine Halvorsen, Protiviti's U.S. Risk and Compliance lead, talks with Lynn Haaland, Chief Compliance, Ethics & Privacy Officer at Zoom Video Communications about the Risk and Compliance at the speed of modern business. Halvorsen and Haaland discuss how to establish a successful framework for managing privacy and compliance in a technology company and how to balance top privacy issues at… Newsletter May 10, 2022 SIFMA Quantum Dawn VI A Decade of Testing and Resilience Over the past 10 years, the Securities Industry and Financial Markets Association (SIFMA) has coordinated a series of industrywide resilience exercises known as Quantum Dawn. These exercises provide a forum for financial firms, regulatory bodies, central banks, law enforcement, government agencies, trade associations and information-sharing organisations to… Flash Report October 31, 2018 19 settembre 2018: entra in vigore il decreto legislativo di adeguamento al GDPR In data 19 settembre 2018 il tanto atteso decreto legislativo di adeguamento alle disposizioni del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali “General Data Protection Regulation” (di seguito “GDPR” o “Regolamento”) è entrato ufficialmente in vigore (D. Lgs. 101/2018), essendo decorso il termine ordinario di vacatio legis dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. In tal… Survey October 2, 2018 GDPR: Maturità delle imprese italiane rispetto agli adempimenti richiesti GDPR: qual è il grado di maturità delle aziende italiane? A questa domanda intende rispondere la survey condotta da Oracle Community for Security insieme a Protiviti, Clusit, AUSED ed Europrivacy nel periodo compreso tra marzo e giugno 2018 e rivolta a 239 aziende operanti per lo più nei settori dell’Information Technology, Manifatturiero, Bancario e Finanziario, Utilities, Servizi e Professioni… Whitepaper June 6, 2018 Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione: attore del sistema di controllo interno Ricerca condotta da Protiviti e Lattanzio Protiviti, Lattanzio Audit & Risk Management e My Governance sono stati Partner di una conferenza organizzata il 17 maggio 2018 da AITRA (Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione) dedicata al ruolo del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPTC). Durante l’incontro è stato analizzato come Enti e Società… Newsletter February 6, 2018 La nuova disciplina sul “Whistleblowing” Nuovi strumenti giuridici a tutela dei segnalanti Il 29 dicembre 2017 è entrata in vigore la L. 179/2017 recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” (cd. “Legge sul Whistleblowing”). Il “Whistleblowing” è un istituto… Survey January 29, 2018 Come Valutare il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi? Ricerca condotta da AIIA e Protiviti PERCHÉ valutare il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi? Innanzitutto perché lo richiede il «Codice di Autodisciplina per le Società Quotate» predisposto dal Comitato per la Corporate Governance, che attribuisce la responsabilità ultima della valutazione periodica di adeguatezza del Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi al… Newsletter January 4, 2016 Presidi anticorruzione nelle partecipate pubbliche: criticità e soluzioni applicative Il 19 novembre 2015, all’Hotel Parco dei Principi di Roma, Protiviti e Grale Spin-Off della Seconda Università di Napoli (“Grale Spin-Off”) hanno organizzato un workshop sui temi e sulle problematiche derivanti dall’estensione della disciplina in materia anticorruzione di cui alla Legge 190 del 2012 alle società in controllo o a partecipazione pubblica. L’idea del… Flash Report November 22, 2017 Gestione delle Informazioni Privilegiate: le nuove Linee Guida Consob Market Abuse Regulation e Interventi Consob Nell’aprile 2017, Consob aveva reso disponibile per la consultazione una Guida Operativa: “Gestione delle informazioni privilegiate”. Il documento era stato pubblicato per rispondere alle richieste di chiarimento sull’operatività della disciplina introdotta dal Regolamento n. 596/2014 (“MAR”) sugli abusi di mercato e dalla Direttiva n. 57/2014 (“CSMAD… Load More