Pubblicazioni italiane
A collection of Italian publications.
l dati? Utilizzateli così
June 13, 2023
Il 27 marzo l’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) ha aggiornato le “Guidelines1 on MiFID II product governance requirements” che definiscono l’orientamento sui processi d’ideazione, distribuzione e monitoraggio dei prodotti finanziari per tutelare gli utenti e prevenire o ridurre i casi di “misselling”.
Entro i due mesi successivi alla pubblicazione (ovvero entro il 27 maggio) le…
Conflict Minerals Regulation: Due Diligence required!
April 27, 2023
Whistleblowing: what's next?
April 21, 2023
Il paradigma per i servizi informatici è sempre più diffuso nelle organizzazioni ma le insidie non mancano. Quali soluzioni adottare? Quali sono gli errori da evitare? Qual è l’approccio più efficace? Protiviti offre alcune indicazioni utili.
Efficienza operativa ed economica, sicurezza, semplicità: il cloud computing si è affermato in questi anni grazie a queste qualità ed è oggi un paradigma molto diffuso per l’…
Il 29 novembre 2022 la Banca d’Italia ha pubblicato gli “Orientamenti sulla composizione e sul funzionamento dei Consigli di Amministrazione delle LSI”1 a esito di un’indagine trasversale, avviata nel 2020, sugli assetti di governo societario delle banche meno significative (“Less Significant Institutions” o “LSI”)2, focalizzata su composizione e funzionamento dei relativi CdA.
Benché dall’analisi siano emersi…
ServiceNow HR per l’“Employee Experience” del futuro
November 3, 2022
RISCHI FISCALI ALLA PROVA DELLA SOSTENIBILITÀ: GRI 207 IN ITALIA
September 29, 2022
Il responsabile delle Risorse Umane è in prima linea. Sono tantissime le priorità, bisogna reagire rapidamente e le più complesse situazioni impongono una creatività particolare per una lunga lista di idee e soluzioni.
Trasformare idee in soluzioni è tutt’altro che facile, soprattutto quando ci si confronta con i vincoli di budget, le ripercussioni di natura organizzativa, le drammatiche implicazioni di una…
Tax Control Framework: Numeri e Trend 2021
Dato il confermato interesse delle funzioni Tax Compliance, siamo giunti alla 3° edizione dell’Osservatorio annuale sullo stato dell’arte in Italia del sistema di rilevazione, misurazione, monitoraggio e gestione del rischio fiscale.
Oltre a riprendere i temi delle precedenti edizioni, la ricerca che abbiamo condotto insieme ad AFI (Associazione Fiscalisti d’Impresa) per…