Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Insights paper December 12, 2023 Etica e Rischi dell’Intelligenza Artificiale: che cosa c’è da sapere e da fare Le soluzioni di Intelligenza Artificiale sono impiegate in misura crescente, ma nascondono insidie di natura etica che le organizzazioni farebbero bene a considerare. Whitepaper January 31, 2024 2024: Global Sanctions Outlook for Financial Institutions KYC took on added significance in the sanctions world in 2023. No, not Know Your Customer, though that certainly remains important. Know Your Cargo became a new mantra for sanctions practitioners and there is every indication it will continue to be heard throughout 2024. But growing geopolitical tensions and national security concerns mean that trade-related sanctions will not be the only area of… Whitepaper January 23, 2024 Ten Things Foreign Financial Institutions Should Know About Executive Order 14114 By Carol BeaumierOn December 22, 2023, when many of us had already started our holiday breaks, President Biden issued Executive Order (EO) 14114, which among other things creates new secondary sanctions risk for foreign financial institutions. For anyone who missed this development or anyone who is simply trying to understand the significance of this EO, here are 10 things we think you should… Whitepaper June 6, 2018 Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione: attore del sistema di controllo interno Ricerca condotta da Protiviti e Lattanzio Protiviti, Lattanzio Audit & Risk Management e My Governance sono stati Partner di una conferenza organizzata il 17 maggio 2018 da AITRA (Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione) dedicata al ruolo del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPTC). Durante l’incontro è stato analizzato come Enti e Società… Whitepaper July 5, 2018 BizPro – Surveillance Tool La compliance in materia di Market Abuse sui mercati all’ingrosso delle Commodity è un tema sempre più sentito dagli operatori europei, che stanno evolvendo verso approcci più consolidati rispetto alle normative esistenti MAD II / MAR e REMIT. Newsletter March 23, 2020 Piani di Gestione della Crisi alla Prova del Coronavirus Cosa ci sta insegnando la prima vera pandemia globale in tema di resilienza e continuità operativa? Cosa sta funzionando e cosa sta fallendo nei piani di gestione delle emergenze adottati dalle imprese? Cosa non è stato adeguatamente considerato? Come va aggiustato il tiro per aumentare la resilienza aziendale in periodo di COVID-19? Il nostro osservatorio ci dice che nessuno era davvero… Newsletter February 3, 2020 IA Never Sleeps. La filosofia Agile come acceleratore delle strutture di Internal Audit Ridurre tutto a numeri, tempi, performance è cogliere una sola parte delle potenzialità Agile che è soprattutto un formidabile attivatore di professionalità, di team work e business partnership. C'era una volta, negli anni ’90 … Erano tempi duri per gli sviluppatori di software, costretti a lavorare secondo metodologie di project management altamente strutturate ma poco adattabili alle… Newsletter September 16, 2019 L'opportunità della Next Generation dell'Internal Audit. Per non perdere l'appuntamento con l'innovazione. Più veloci e più analitici Basterebbero questi due obiettivi per indicare la direzione di marcia dell’Internal Audit nella rivoluzione digitale che sta modificando l’economia e le sue regole. L’innovazione non è mai stata così rapida, probabilmente moltiplicherà le sue potenzialità nei prossimi anni, ma contribuirà anche a rendere il sistema più fluido, incerto e complesso. Questa crescente… Newsletter December 10, 2019 ORA PER I PROCESSI AZIENDALI C’È LA RISONANZA MAGNETICA Il Process Mining permette di ricostruirli visivamente e analizzare la totalità dei dati aziendali. Migliorando efficacia ed efficienza dei sistemi di controllo. La rivoluzione è appena iniziata: i piani di audit basati su interviste e analisi di dati a campione stanno lasciando il posto a sistemi di controllo fondati sull’analisi della totalità dei (numerosi) dati prodotti dall’organizzazione… Whitepaper October 22, 2019 NON È PIÙ SOLO ANTIRICICLAGGIO Ai soggetti vigilati vengono chieste decisioni rapide per fronteggiare la vasta area dei Financial Crimes Gli intermediari finanziari, in particolare le funzioni di Compliance e Antiriciclaggio, si preparano ad affrontare nuove e numerose sfide. Ne ricordo subito alcune: Il contesto regolamentare e normativo di fondo è in continua (e sempre più rapida) evoluzione. Contestualmente stanno… Load More