Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Whitepaper July 20, 2021 INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CHE COSA FARE IN VISTA DEL REGOLAMENTO UE La Commissione Europea ha da poco pubblicato una proposta per regolamentare l’uso dei sistemi d’Intelligenza Artificiale (IA) La Commissione Europea ha da poco pubblicato una proposta per regolamentare l’uso dei sistemi d’Intelligenza Artificiale (IA). I tempi di approvazione e applicazione non sono ancora certi ma, intanto, la bozza ha generato numerose domande sull’applicazione e l’impatto che… Newsletter June 26, 2020 Digital Transformation: Ora Bisogna Stabilire Le Priorità Lo scenario post Covid-19 richiede un’accelerazione. Per molte imprese si tratterà di riprendere un percorso avviato, ma con minori risorse, almeno nel breve. Protiviti ha sviluppato uno strumento che, incrociando valore e rischio di ogni progetto in pipeline, permette di decidere che cosa fare. In sicurezza. Whitepaper September 24, 2016 Financial Reporting: il sistema di controllo interno e gestione dei rischi a 10 anni dall’introduzione della Legge 262/05 in Italia Protiviti ha condotto una Ricerca su un campione di società quotate e/o controllate dal MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze)Sono ormai trascorsi 10 anni dall’introduzione nell’ordinamento italiano della Legge 262/05 (c.d. Legge Risparmio), che ha avuto importanti riflessi sulla Governance e sul sistema di controllo interno aziendale, con particolare riferimento alla gestione e… Survey January 29, 2018 Come Valutare il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi? Ricerca condotta da AIIA e Protiviti PERCHÉ valutare il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi? Innanzitutto perché lo richiede il «Codice di Autodisciplina per le Società Quotate» predisposto dal Comitato per la Corporate Governance, che attribuisce la responsabilità ultima della valutazione periodica di adeguatezza del Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi al… Newsletter February 6, 2018 La nuova disciplina sul “Whistleblowing” Nuovi strumenti giuridici a tutela dei segnalanti Il 29 dicembre 2017 è entrata in vigore la L. 179/2017 recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” (cd. “Legge sul Whistleblowing”). Il “Whistleblowing” è un istituto… Newsletter April 23, 2018 La nuova informativa di carattere non finanziario ex D.Lgs 254/2016 Le implicazioni sulla governance aziendale in ambito Risk Negli ultimi anni, la crescente attenzione da parte della collettività alle tematiche sociali e ambientali, nonché l’evoluzione normativa nazionale e internazionale, hanno dato impulso al tema delle performance non finanziarie, che oggi entrano a pieno titolo fra i fattori qualificanti della gestione aziendale e di competitività nel… Newsletter January 7, 2020 ERM: Siete Pronti a Diventare Leader? Cosa ci dicono i risultati dello studio condotto nel 2019 da Protiviti sullo stato di maturità dei processi di Enterprise Risk Management. Alcune indicazioni pratiche per implementare programmi avanzati. Il recentissimo sentiment, raccolto da Protiviti nel 2019 su 63 aziende con base in Italia e all’estero, rivela che l’integrazione dell’ERM nei processi di definizione delle strategie e di… Blogs November 21, 2022 Building a Resilient Legal Department by Rich Cohen, Managing Director and Fractional In-house Counsel Today’s societal, investor and regulator expectations and the exponential advancement of data and technology are creating significant pressures, demands and opportunities for General Counsel (GC) and their legal departments. Increasingly, they are being called upon to do more, expanding their focus to areas that… Whitepaper April 21, 2020 PPP Lenders Face Myriad Risks Responding to Reeling Businesses Issued on April 21, 2020 On March 27, 2020, President Trump signed the Coronavirus Aid, Relief, and Economic Security Act, also known as the CARES Act, into law. Among the law’s more significant provisions was the establishment of the Paycheck Protection Programme (PPP), a forgivable lending scheme administered by the Small Business Administration (SBA) and the U.S. Treasury, with loans being… Newsletter December 12, 2021 Assessment Questions for Audit Committees to Consider (Offered in Conjunction With Protiviti’s The Bulletin, “Setting the 2022 Audit Committee Agenda”) As they self-assesses their performance periodically, audit committees may find useful the illustrative questions we have made available in our Assessment Questions for Audit Committees to Consider. Committee members should periodically assess the committee’s composition, charter and agenda… Load More