ANRA – Associazione Nazionale Risk Manager Per contribuire a diffondere la cultura della gestione consapevole dei rischi e delle opportunità aziendali, nell’ottica di assicurare la sostenibilità del business nel medio-lungo termine. Aiutaci a diffondere la cultura della gestione consapevole Perché l’adesione a ANRA ANRA è l'associazione che, dal 1972, raggruppa i Risk Manager e i responsabili delle assicurazioni aziendali in Italia. ANRA è costituita da Risk Officer, Risk Manager e Insurance Manager che operano quotidianamente nella professione e che trovano vantaggio nello scambio continuo delle proprie esperienze e nella condivisione di progetti a beneficio dello sviluppo del settore. Complessivamente, le aziende pubbliche e private di cui fanno parte i soci rappresentano un fatturato complessivo di oltre 600 miliardi di euro (pari a circa il 39% del PIL). ANRA si relaziona con le altre associazioni nazionali di risk manager: Ferma, a livello europeo e in Ifrima a livello internazionale. Aiutaci a diffondere la cultura della gestione consapevole Protiviti è Gold Partner ANRA di lunga data Soci ANRA Condivide con l’associazione l’obiettivo di individuare aree di interesse comune, tematiche su cui intervenire con iniziative utili e riconoscibili dagli oltre 800 associati e dal mercato in generale, per valorizzarle e comunicarle nei modi più efficaci, diffondendo valore, esperienza e cultura della governance. Operando quotidianamente a fianco dei professionisti del Risk Management, abbiamo tra i nostri obiettivi lo scambio continuo delle esperienze e la condivisione di progetti a beneficio dello sviluppo della professione. Leadership Guido Zanetti Guido is Managing Director, Global Power & Utilities sector leader and head of the Italian Risk & Sustainability practice in non financial institutions. Before joining Protiviti in 2004, Guido worked four years in the consulting practice of Deloitte focusing on ... Scopri di più Emma Marcandalli Emma Marcandalli è Managing Director presso il nostro ufficio di Milano. Nel 1997 Emma ha iniziato la carriera in Andersen (dal 2002 confluita in Deloitte), dove si è occupata per i primi anni di revisione contabile di bilanci civilistici e consolidati. ... Scopri di più