Results for Search Submit Filter by: Advanced Filter All results Solutions Industry Typelist People Client Story Insights/Blogs Filter Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Blogs February 22, 2021 Changes to Accounting Standards Offer Transformational Opportunities for Insurers, with Extended Time to Implement Big changes are coming to how the insurance industry recognises and reports out financial performance. But the effects won’t be felt just in the accounting department. IFRS 17, Insurance Contracts, and its U.S. companion, accounting standard ASU 2018-12, Targeted Improvements to the Accounting for Long-Duration Contracts, are intended to add clarity for investors in the wake of events and… News September 23, 0019 Guido Zanetti nuovo responsabile globale della practice Power & Utilities Leadership Peter Berger Peter has over 18 years of experience in the fields of risk management, internal audit, internal control and finance. Peter worked for many global, international and local organisations across various industries (financial services, manufacturing, not-for-profit). His core expertise relates to the following topics: operational risk, compliance & regulatory risk, data quality, reporting. Peter… Whitepaper September 20, 2020 Early Signs of Regulatory Alignment on Operational Resilience Concepts, Themes In early August 2020, the Basel Committee on Banking Supervision (BCBS) released a consultative document, titled “Principles for Operational Resilience,” that proposed a pragmatic yet flexible approach to operational resilience, one intended to be principles-based. Publication of the consultative document was expected and timely, coming amid a growing regulatory focus on operational risks and the… Partner ANRA ANRA è l'associazione che dal 1972 raggruppa i risk manager e i responsabili delle assicurazioni aziendali. L'associazione opera attraverso la sede di Milano e vari corrispondenti regionali. ANRA è il punto di riferimento in Italia per diffondere la cultura d'impresa attraverso la gestione del rischio e delle assicurazioni in azienda. ANRA è costituita da Risk Officer, Risk Manager ed Insurance… Partner CSA - Italy Chapter CSA Italy è il Capitolo Italiano di Cloud Security Alliance (CSA), associazione internazionale che ha lo scopo di promuovere l’utilizzo di buone pratiche per la sicurezza del cloud computing, insieme alla formazione e sensibilizzazione nell’utilizzo sicuro di tutte le forme di computing. CSA ad oggi conta più di +400 aziende associate, 20 organizzazioni affiliate e gestisce una comunità di più di… Whitepaper May 26, 2021 Maratona 231 - 11 maggio 2021 Sono trascorsi quasi 20 anni da quando, l’8 giugno 2001, è stato emanato il D.Lgs. n. 231. È arrivato il momento di chiedersi cosa ha comportato il Decreto per gli enti e quali ulteriori cambiamenti si profilano all’orizzonte, in un sistema economico sempre più interconnesso e digitalizzato. Il 27 aprile, durante la 4° tappa, sono intervenuti: Giampaolo Leone - Group… Flash Report June 7, 2021 Il Sistema di Rilevazione, Misurazione, Monitoraggio e Gestione del Rischio Fiscale (Osservatorio 2021) SurveyLo stato dell’arte in Italia. Un anno dopoA 6 anni dall’introduzione del Regime di Adempimento Collaborativo, l’interesse delle realtà operanti in Italia verso lo sviluppo di sistemi di identificazione, valutazione e gestione del rischio fiscale non stupisce.Quello che è interessante continuare a monitorare - anno dopo anno - sono i trend in via di consolidamento.Un anno dopo la nostra… Whitepaper July 1, 2021 La ripresa passa dal cloud computing La tecnologia ha un ruolo centrale nella strategia di transizione digitale dell’Unione Europea e cambierà il volto d’imprese, amministrazione pubblica, università e centri ricerca. Richiedendo anche un attento governo dei rischi La transizione digitale è tra le priorità dell’Unione Europea: i servizi cloud e le c.d. infrastrutture interconnesse occupano un posto rilevante. Obiettivo: creare un… Whitepaper July 7, 2021 Maratona 231 - 10 giugno 2021 Sono trascorsi 20 anni da quando, l’8 giugno 2001, è stato emanato il D.Lgs. n. 231. È arrivato il momento di chiedersi cosa ha comportato il Decreto per gli enti e quali ulteriori cambiamenti si profilano all’orizzonte, in un sistema economico sempre più interconnesso e digitalizzato. Il 10 giugno, durante la 6° e ultima tappa, abbiamo ripercorso il nostro viaggio - iniziato a… Load More