Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Survey June 2, 2025 Compliance Governance: presente e futuro nel settore manifatturiero e dei servizi non finanziari In un quadro di continua evoluzione normativa e di crescente attenzione verso tematiche etiche e di sostenibilità, emerge sempre di più l'importanza di una governance della Compliance efficace ed all'avanguardia. Newsletter June 7, 2023 Modernising Legacy Infrastructure to Increase Competitiveness: The Board’s Role The big picture: Innovative culture, speed to market, customer focus and organisational agility are mainstays in boardroom conversations about innovation. However, these discussions should also address technological roadblocks to realising innovation initiatives. Newsletter November 29, 2023 Assessment Questions for Audit Committees to Consider As they self-assess their performance periodically, audit committees may find useful the illustrative questions we have made available in our Assessment Questions for Audit Committees to Consider. Committee members should periodically assess the committee’s composition, charter and agenda focus in view of the company’s industry, circumstances, risks, financial reporting issues and current… Podcast March 13, 2024 Podcast ǀ Decoding CMMC Compliance for Government Contractor Data In this special edition of the Protiviti Legal Perspectives podcast series, we delve into the complexities of new data protection and cybersecurity government regulations in the defense industry with Alex Alexander W. Major, Partner, McCarter & English and Perry Keating, President of Protiviti Government Services. The Cybersecurity Maturity Model Certification (CMMC) was recently promulgated… Whitepaper July 20, 2021 INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CHE COSA FARE IN VISTA DEL REGOLAMENTO UE La Commissione Europea ha da poco pubblicato una proposta per regolamentare l’uso dei sistemi d’Intelligenza Artificiale (IA) La Commissione Europea ha da poco pubblicato una proposta per regolamentare l’uso dei sistemi d’Intelligenza Artificiale (IA). I tempi di approvazione e applicazione non sono ancora certi ma, intanto, la bozza ha generato numerose domande sull’applicazione e l’impatto che… Newsletter June 26, 2020 Digital Transformation: Ora Bisogna Stabilire Le Priorità Lo scenario post Covid-19 richiede un’accelerazione. Per molte imprese si tratterà di riprendere un percorso avviato, ma con minori risorse, almeno nel breve. Protiviti ha sviluppato uno strumento che, incrociando valore e rischio di ogni progetto in pipeline, permette di decidere che cosa fare. In sicurezza. Whitepaper September 24, 2016 Financial Reporting: il sistema di controllo interno e gestione dei rischi a 10 anni dall’introduzione della Legge 262/05 in Italia Protiviti ha condotto una Ricerca su un campione di società quotate e/o controllate dal MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze)Sono ormai trascorsi 10 anni dall’introduzione nell’ordinamento italiano della Legge 262/05 (c.d. Legge Risparmio), che ha avuto importanti riflessi sulla Governance e sul sistema di controllo interno aziendale, con particolare riferimento alla gestione e… Survey January 29, 2018 Come Valutare il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi? Ricerca condotta da AIIA e Protiviti PERCHÉ valutare il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi? Innanzitutto perché lo richiede il «Codice di Autodisciplina per le Società Quotate» predisposto dal Comitato per la Corporate Governance, che attribuisce la responsabilità ultima della valutazione periodica di adeguatezza del Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi al… Newsletter February 6, 2018 La nuova disciplina sul “Whistleblowing” Nuovi strumenti giuridici a tutela dei segnalanti Il 29 dicembre 2017 è entrata in vigore la L. 179/2017 recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” (cd. “Legge sul Whistleblowing”). Il “Whistleblowing” è un istituto… Newsletter January 7, 2020 ERM: Siete Pronti a Diventare Leader? Cosa ci dicono i risultati dello studio condotto nel 2019 da Protiviti sullo stato di maturità dei processi di Enterprise Risk Management. Alcune indicazioni pratiche per implementare programmi avanzati. Il recentissimo sentiment, raccolto da Protiviti nel 2019 su 63 aziende con base in Italia e all’estero, rivela che l’integrazione dell’ERM nei processi di definizione delle strategie e di… Load More