Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Flash Report June 1, 2015 “Legge Ecoreati” e “Legge Anticorruzione”: sintesi delle novità normative e impatti ex D.Lgs. 231/2001. Sono state recentemente pubblicate in Gazzetta Ufficiale due leggi recanti “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente” (cd. “Legge Ecoreati”, L. 68/2015), approvata dal Senato in data 19 maggio ed entrata in vigore il 29 dello stesso mese, il giorno dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e “Disposizioni in materia di delitti contro la Pubblica Amministrazione, di associazioni… Whitepaper September 24, 2016 Governare la Compliance in aziende complesse. Indagine sui sistemi di Compliance nei gruppi italiani multinazionali Ricerca condotta da Protiviti in collaborazione con Cleary Gottlieb volta a identificare le principali caratteristiche dei programmi globali di gestione della Compliance in gruppi italiani complessi e con presenza internazionale. Flash Report February 21, 2017 Dieselgate: quali impatti sulle Car Financing Institution (CFI)? Con il termine Dieselgate si indica lo scandalo che ha coinvolto il Gruppo Volkswagen (VW) nel settembre 2015, per il quale la casa automobilistica tedesca è stata accusata dall’agenzia statunitense EPA (U.S. Environmental Protection Agency) di aver intenzionalmente manipolato le emissioni di NOx (ossido di azoto) di diversi modelli dotati di motori a combustione diesel. Il Dieselgate ha prodotto… Flash Report June 20, 2017 Il recepimento della IV Direttiva AML in Italia Nel mese di maggio 2015, il Legislatore Europeo ha emanato il testo definitivo della nuova Direttiva in tema di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo che, come è noto, reca modifiche al panorama normativo ad oggi in essere sul tema. La IV Direttiva impone il 26 giugno 2017 come data ultima ai fini del recepimento delle proprie previsioni all’interno degli ordinamenti… Flash Report July 5, 2017 Autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo: estensione alle Compagnie di Assicurazione Il 5 giugno 2017 l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha pubblicato una lettera al mercato nella quale viene richiesto alle Compagnie di Assicurazione operanti nei rami Vita la conduzione di un esercizio di autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. La richiesta, pervenuta dall’Autorità di Vigilanza Assicurativa, risulta allineata alle previsioni… Flash Report November 22, 2017 Gestione delle Informazioni Privilegiate: le nuove Linee Guida Consob Market Abuse Regulation e Interventi Consob Nell’aprile 2017, Consob aveva reso disponibile per la consultazione una Guida Operativa: “Gestione delle informazioni privilegiate”. Il documento era stato pubblicato per rispondere alle richieste di chiarimento sull’operatività della disciplina introdotta dal Regolamento n. 596/2014 (“MAR”) sugli abusi di mercato e dalla Direttiva n. 57/2014 (“CSMAD… Whitepaper May 12, 2021 UNA PARTNERSHIP PER ALIMENTARE L’ECONOMIA CIRCOLARE Protiviti collaborerà con NeoruraleHub che da oltre vent’anni è impegnata nello sviluppo delle tecnologie innovative per la transizione ecologica. Obiettivo: accelerare la crescita e l’innovazione di grandi gruppi industriali e di startup/PMI agevolando il confronto e la collaborazione reciproca. Affiancare nel percorso di crescita startup e PMI che operano nelle tecnologie… Whitepaper March 15, 2021 PROCESSI PIÙ FLUIDI ED EFFICIENTI CON L’EXECUTION MANAGEMENT SYSTEM (EMS) DI CELONIS C’era una volta il Process Mining, una tecnica di analisi avanzata dei processi aziendali basata sull’acquisizione delle impronte lasciate utilizzando i sistemi informativi. Obiettivo: ricostruire la sequenza delle attività, individuare con precisione e puntualità le aree critiche, indirizzare gli interventi per il miglioramento continuo. Una tecnica fact-based e data-driven.… Whitepaper January 12, 2021 2020 - Osservatorio 231 L’“Osservatorio 231” nasce dall’esigenza di aggiornamento sui temi più attuali relativi al D.Lgs. 231/2001. Si suddivide in 3 macro aree: Evoluzioni legislative rilevanti, quali nuovi illeciti presupposto, proposte di riforma o disegni di legge Pronunce giurisprudenziali di maggior rilievo relative alla responsabilità amministrativa degli enti o alle fattispecie rilevanti ai sensi… Whitepaper January 20, 2022 Third Party Risk Una visione olistica e digitale per gestirlo con efficacia Con la pressione sulle supply chain seguita allo shock pandemico e alla successiva ripresa del ciclo economico, il rischio Terze Parti ha assunto un’importanza centrale e imposto una revisione del metodo con il quale è gestito. In questo Insights analizziamo le nuove sfide del Third Party Risk Management (TPRM), illustriamo il… Load More