Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Whitepaper August 22, 2021 CFO risk outlook – pandemic issues in the near term, transformation and resistance to change over the long term The continuing global challenges and potential existential threat posed by the COVID-19 pandemic. Political divisiveness and polarisation. Social and economic unrest. AI, automation and other rapidly developing digital technologies. Rapid shift to virtual work environments. Changes in the geopolitical landscape. Shifting customer preferences. Volatile unemployment levels. Record low interest… Newsletter November 28, 2019 COSÌ PREPARIAMO IL FUTURO (PER NOI E PER LE IMPRESE) Protiviti ha creato un luogo di sperimentazione. Per prestare consulenza e accompagnare le imprese nell’economia digitale. La digital transformation? E’ solo all’inizio. Le imprese di domani? Somiglieranno poco a quelle di oggi. La consulenza? Dovrà cambiare paradigma e proporre soluzioni per accompagnare le imprese nel cambiamento. Si basa su questi punti fermi il Protiviti Lab, il luogo di… Whitepaper July 1, 2021 La ripresa passa dal cloud computing La tecnologia ha un ruolo centrale nella strategia di transizione digitale dell’Unione Europea e cambierà il volto d’imprese, amministrazione pubblica, università e centri ricerca. Richiedendo anche un attento governo dei rischi La transizione digitale è tra le priorità dell’Unione Europea: i servizi cloud e le c.d. infrastrutture interconnesse occupano un posto rilevante. Obiettivo: creare un… Insights paper September 26, 2024 L’Hyperautomation potenziata con l’Artificial Intelligence è nulla senza l’approccio e le competenze giuste al tavolo Nell’attuale contesto di evoluzione digitale, i leader aziendali sono alla continua ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare i processi, aumentare la produttività, ridurre i costi operativi, migliorare l’efficacia e la tempestività delle decisioni.Ciò ha dato un’accelerazione al fenomeno dell’Hyperautomation, termine coniato nel 2022 da Gartner per indicare l’approccio business-driven che… Newsletter July 29, 2019 Trasferire ai clienti l'intero valore dell'efficienza conquistata Con ServiceNow proponiamo un linguaggio comune: un’infrastruttura di tecnologie e servizi consulenziali capace di semplificare e rendere più fluida l’interazione di tutta l’organizzazione. La competizione nell’ecosistema digitale ha molteplici fronti, l’intelligenza artificiale ne aggiungerà molti altri, per il momento non completamente immaginabili. Quello che abbiamo visto in questi anni… Whitepaper January 20, 2022 Third Party Risk Una visione olistica e digitale per gestirlo con efficacia Con la pressione sulle supply chain seguita allo shock pandemico e alla successiva ripresa del ciclo economico, il rischio Terze Parti ha assunto un’importanza centrale e imposto una revisione del metodo con il quale è gestito. In questo Insights analizziamo le nuove sfide del Third Party Risk Management (TPRM), illustriamo il… Newsletter September 16, 2019 L'opportunità della Next Generation dell'Internal Audit. Per non perdere l'appuntamento con l'innovazione. Più veloci e più analitici Basterebbero questi due obiettivi per indicare la direzione di marcia dell’Internal Audit nella rivoluzione digitale che sta modificando l’economia e le sue regole. L’innovazione non è mai stata così rapida, probabilmente moltiplicherà le sue potenzialità nei prossimi anni, ma contribuirà anche a rendere il sistema più fluido, incerto e complesso. Questa crescente… Whitepaper March 15, 2021 PROCESSI PIÙ FLUIDI ED EFFICIENTI CON L’EXECUTION MANAGEMENT SYSTEM (EMS) DI CELONIS C’era una volta il Process Mining, una tecnica di analisi avanzata dei processi aziendali basata sull’acquisizione delle impronte lasciate utilizzando i sistemi informativi. Obiettivo: ricostruire la sequenza delle attività, individuare con precisione e puntualità le aree critiche, indirizzare gli interventi per il miglioramento continuo. Una tecnica fact-based e data-driven.… Insights paper July 31, 2024 Direttiva NIS 2 (Network and Information Security): i punti chiave per l’applicazione La Direttiva (UE) 2022/2555 (NIS 2), recepita in Italia tramite Decreto Legislativo approvato da parte del Consiglio dei Ministri lo scorso 10 Giugno 2024, rappresenta un’evoluzione significativa nell'ambito della cybersecurity a livello europeo, sottolineando il ruolo cruciale degli Stati membri nella creazione e nel mantenimento di un ecosistema digitale sicuro e resiliente, in un contesto… Survey January 16, 2023 2023 Top Risks in the Technology, Media and Telecommunications (TMT) Industry 2022 has been an exigent year for the technology, media and telecommunications (TMT) industry. Many companies continued transformations accelerated during the COVID-19 pandemic, even as they faced an intensifying regulatory environment, geopolitical turmoil and supply chain disruptions.Heading into the new year, companies again are adjusting for more uncertainty and headwinds. The … Load More