Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Flash Report December 1, 2015 Crisi Bancarie e Fondo di Risoluzione Unico: facciamo chiarezza! I D. Lgs n° 180 e n° 181, pubblicati sulla G.U. il 16 novembre 2015, attuano la Direttiva BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive), che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento. Tale Direttiva fa parte di un insieme di norme che istituisce il Meccanismo di risoluzione unico per i Paesi dell'Eurozona (il Regolamento SRM). Questo… Whitepaper June 1, 2015 Il nuovo "Intermediario Finanziario Unico” Il D.Lgs. 141 del 13 agosto 2010, ha riformato la disciplina del credito al consumo e aggiornato il Testo Unico Bancario, introducendo una nuova modalità di individuazione degli intermediari finanziari iscritti all’elenco generale e comportando alcune importanti modifiche. La rivisitazione normativa si è conclusa con la pubblicazione da parte della Banca d’Italia della Circolare 288/2015 - “… Newsletter July 1, 2015 RAF 2.0 (ovvero come anticipare strategicamente i problemi che verranno) Negli ultimi anni la crisi finanziaria ha evidenziato come un efficace Risk Appetite Framework (RAF) sia uno strumento chiave di governance e un elemento critico per una solida gestione del rischio a livello aziendale. Il RAF rappresenta la “visione del mondo” del vertice aziendale e deve essere coerente con la strategia di lungo periodo, sia in relazione al rischio che si intende assumere… Newsletter February 2, 2016 Autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Relazione annuale della funzione antiriciclaggio Con comunicazione di ottobre 2015, Banca d’Italia ha richiesto alle banche di condurre un’autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, i cui esiti dovranno confluire nella Relazione annuale della funzione antiriciclaggio, da trasmettere all’Autorità entro il 30 aprile 2016. L’attività in oggetto si inserisce nel processo di recepimento della Direttiva 2015/… Flash Report November 1, 2016 11° Aggiornamento Circolare n. 285/2013 Banca d’Italia: i sistemi interni di segnalazione delle violazioni (c.d. Whistleblowing) Il 21 luglio 2015 è stato pubblicato da Banca d'Italia l'11° aggiornamento della Circolare n.285/2013, che introduce i Capitoli 3 ("Sistema dei controlli interni"), 4 ("Sistema informativo"), 5 ("Continuità operativa") e 6 ("Governo e gestione del rischio di liquidità"). Il capitolo relativo al sistema dei controlli interni è stato modificato per disciplinare i sistemi interni di segnalazione… Flash Report June 20, 2017 Il recepimento della IV Direttiva AML in Italia Nel mese di maggio 2015, il Legislatore Europeo ha emanato il testo definitivo della nuova Direttiva in tema di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo che, come è noto, reca modifiche al panorama normativo ad oggi in essere sul tema. La IV Direttiva impone il 26 giugno 2017 come data ultima ai fini del recepimento delle proprie previsioni all’interno degli ordinamenti… Flash Report July 5, 2017 Autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo: estensione alle Compagnie di Assicurazione Il 5 giugno 2017 l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha pubblicato una lettera al mercato nella quale viene richiesto alle Compagnie di Assicurazione operanti nei rami Vita la conduzione di un esercizio di autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. La richiesta, pervenuta dall’Autorità di Vigilanza Assicurativa, risulta allineata alle previsioni… Whitepaper May 11, 2020 Insurers Can Mitigate Operational Challenges, Losses as Pandemic Claims Mount Like all major employers, insurance companies are dealing with operational and workforce disruptions, as millions of their employees – adjusters, actuaries, underwriters, and risk and loss control managers, as well as analysts, as examples – adapt to a remote work environment. The industry’s policyholder surplus, invested funds set aside by insurers to pay claims, is under pressure as asset… Newsletter March 26, 2020 Compliance Insights - March 2020 Protiviti is committed to remaining the source for insights on the latest news in compliance you’ve come to expect. While the articles in this issue were developed prior to the escalation of events regarding COVID-19, we know they may still be impacting your organisations amid the current circumstances. Whitepaper April 13, 2020 Cash Control during the Corona crisis Marcel de Jongh and Anneke Wieling, Protiviti restructuring specialists The corona virus is spreading quickly around the world. Your company’s first priority is the health and wellbeing of your employees and their families. Your second priority is to keep calm and to control your cash flows and cash position. Nobody can predict the future, but you can take measures to optimise your cash – and to… Load More