2018 - Osservatorio 231
L’“Osservatorio 231” nasce dall’esigenza di aggiornamento sui temi più attuali relativi al D.Lgs. 231/2001.
Si suddivide in 3 macro aree:
- Evoluzioni legislative rilevanti, quali nuovi illeciti presupposto, proposte di riforma o disegni di legge
- Pronunce giurisprudenziali di maggior rilievo relative alla responsabilità amministrativa degli enti o alle fattispecie rilevanti ai sensi del Decreto
- Ulteriori novità di potenziale interesse su temi di compliance, anticorruzione, salute e sicurezza sul lavoro e ambiente
2018 Series :
In questo numero:
Normativa
- Approvato il Ddl Anticorruzione - Modifiche al D.Lgs. 231/2001
Giurisprudenza
- Cass., Sez. Pen. III, Sent. n. 50018/2018 - Inquinamento ambientale
- Cass., Sez. Unite, Sent. n. 51515/2018 - Interesse a impugnare le misure cautelari 231
- Cass. Pen., Sez. IV, Sent. n. 54010/2018 - Salute e sicurezza sul lavoro
Ulteriori notizie in primo piano
- Whistleblowing - Novità in materia
- D.L. 135/2018 (“Decreto Semplificazioni”) - Soppressione del SISTRI
- Assolombarda - Linee Guida per l’integrazione tra Modelli Organizzativi 231 e Sistemi di Gestione Ambientale
In questo numero:
Normativa
- Market Abuse - Modifiche al TUF e riflessi 231
- Reati contro il patrimonio culturale - Approvato Ddl alla Camera
- Nuovi disegni di legge rilevanti in materia di responsabilità amministrativa degli enti
Giurisprudenza
- Cass., Sez. Pen. VI, Sent. n. 38243/2018 - Corruzione e associazione per delinquere
- Ufficio del Giudice dell’Udienza Preliminare presso il Tribunale di Roma - Adozione del Modello organizzativo 231 nel corso del processo
Ulteriori notizie in primo piano
- Whistleblowing - Parere della Corte dei Conti Europea sulla proposta di Direttiva comunitaria
- Responsabilità delle persone giuridiche: novità dall’estero
In questo numero:
Giurisprudenza
- Autoriciclaggio - Recenti evoluzioni giurisprudenziali
- Cass., Sez. Pen. III, Sent. n. 30047/2018 - Società e utilizzo di software illecitamente duplicati
Ulteriori notizie in primo piano
- Whistleblowing - Pubblicato il terzo rapporto A.N.AC.
- Rating di legalità - Entrata in vigore del nuovo Regolamento attuativo
- UK Bribery Act - Istituzione di una Commissione per l’analisi dell’implementazione della legge
In questo numero:
Normativa
- Entrata in vigore del D.Lgs. 21/2018 - Modifiche al Codice Penale e riflessi in materia 231
- Direttiva PIF - Frodi IVA nel catalogo dei reati rilevanti ai sensi del D.Lgs. 231/2001?
Giurisprudenza
- Cass., Sez. Pen. VI, Sent. n. 9047/2018 - Whistleblowing: riservatezza del segnalante e valore probatorio delle segnalazioni
Ulteriori notizie in primo piano
- Whistleblowing - Pubblicata la proposta di Direttiva della Commissione Europea
- Whistleblowing - Confindustria pubblica una Nota illustrativa della nuova disciplina
- Responsabilità delle persone giuridiche: novità dall’estero
In questo numero:
Normativa
- Conclusione della XVII Legislatura e ddl in materia 231
Giurisprudenza
- Cass., Sez. Pen. VI, Sent. n. 57228/2017 - Istigazione alla corruzione e qualifica di pubblico ufficiale
Ulteriori notizie in primo piano
- Whistleblowing - Nuovo applicativo di segnalazione A.N.AC. per i dipendenti pubblici
- Certificazione H&S - Il nuovo standard ISO 45001:2018
- Transparency International - Pubblicato il Corruption Perceptions Index 2017