Future of Work Aiutiamo a pianificare il futuro. Negli ultimi anni, le aziende si sono trovate davanti alla necessità di rivalutare il proprio modello operativo e organizzativo per rispondere a un contesto di mercato in rapida evoluzione che richiede nuove modalità di lavoro, anche flessibili, competenze innovative e una sempre maggiore automazione delle attività svolte. Quando si parla di “Future of Work”, non bisogna incorrere nell’errore di pensare che si tratti di un trend temporalmente lontano. Gestire e trarre valore dal nuovo “modo di lavorare”, mantenendo alto l’ingaggio dei lavoratori e fornendo agli stessi adeguati strumenti per sviluppare competenze innovative, digitali e trasversali, è una sfida attuale per tutte le organizzazioni più lungimiranti. Protiviti supporta le aziende nel gestire questo processo evolutivo “disruptive”, disegnando - insieme al Cliente - un modello “customizzato” che minimizzi le possibili esternalità negative e tenga conto del contesto di mercato e della capacità dell’organizzazione di recepire e gestire un cambiamento importante. Aiutiamo le imprese a valutare l'efficacia delle attuali modalità e luoghi di lavoro (in presenza, da remoto o ibrido), disegnando un modello di lavoro “flessibile” che risponda alle esigenze dell’organizzazione e dei dipendenti e preservi la cultura aziendale, consentendo anche una gestione efficace di dipendenti full-time/part-time, consulenti esterni e forza lavoro interinale. Supportiamo, inoltre, le aziende a identificare e sfruttare efficacemente le migliori soluzioni tecnologiche (es. l’automazione robotica dei processi e l’intelligenza artificiale) così da semplificare ed efficientare le attività operative e farsi trovare pronte per affrontare le sfide del mercato. Nuovi modelli di lavoro, soprattutto se incentrati su tecnologie innovative, richiedono, infine, nuove competenze specifiche. Accompagniamo i nostri Clienti durante l’intero percorso di implementazione e adozione del nuovo modello, assicurandoci che l’intera organizzazione accetti il cambiamento e sia dotata delle competenze necessarie per poter sfruttare al meglio questa opportunità. Protiviti helps organisations determine the best way to get work done Survey April 17, 2025 2 min read Risk insights for human resources teams As chief human resources officers (CHROs) assess near-term and longer-term risks, their sights are set on macroeconomic variables and strategic challenges. These elevated CHRO perspectives closely align with the risk concerns of board members, CEOs, CFOs and other C-suite leaders in our latest annual Executive Perspectives on Top Risks Survey.... Read more Protiviti helps you RISE to meet challenges presented by an unknown future workplace Il nostro approccio Le aziende sono chiamate ad affrontare la transizione da un modello di lavoro tradizionale a modalità di lavoro più flessibili. Per affrontare al meglio questo cambiamento è importante ricordare che non esiste un metodo unico che vada bene per ogni realtà aziendale: ogni organizzazione deve gestire il cambiamento adottando un approccio disegnato sulle proprie esigenze e sul modello di business, sulla sua prontezza (organizzativa, operativa e culturale) e sul contesto di mercato in cui opera. Decidere se e in che modo adottare una nuova modalità di lavoro rappresenta, quindi, una scelta importante per ogni impresa. Inoltre, questo processo di trasformazione non può prescindere da un’attenzione particolare alle nuove competenze richieste, preservando al contempo la cultura aziendale e l’”engagement” dei dipendenti. R.I.S.E. – Quando si implementa un cambiamento significativo Protiviti supporta le aziende nell’affrontare le sfide presentate da un futuro lavorativo sempre più incerto. Il metodo R.I.S.E. include quattro elementi fondamentali che i leader e le organizzazioni devono seguire nell’abbracciare il cambiamento: Respond to Change Imagine the Future Strong Performance Engage with Respect Le imprese che riusciranno a ripensare al proprio modello e modalità di lavoro e a coinvolgere i dipendenti, rispondendo in maniera efficace anche alle esigenze di Clienti e di stakeholder esterni, avranno una posizione di vantaggio in un mercato che pone sempre più attenzione alla creazione di rapporti di fiducia. Protiviti offre supporto nel determinare le modalità di lavoro più adatte alle specificità aziendali, elaborando strategie adeguate per rispondere a cambiamenti sempre più rapidi e preparando al meglio le organizzazioni ad evitare e gestire i rischi tipici del modello di lavoro più tradizionale. Protiviti helps you RISE to meet challenges presented by an unknown future workplace Partner chiave Leadership Alessandro Cencioni Alessandro Cencioni è Managing Director presso i nostri uffici di Milano e Roma. In Protiviti Italia dalla fondazione (anno 2004) come Director e poi dal 2006 come Managing Director, ha maturato la propria precedente esperienza professionale in primari network di ... Scopri di più Marco Cimino Marco Cimino è Director di Protiviti Italia. La storia di Marco in Protiviti inizia nel 2006, poco tempo dopo la sua fondazione in Italia. Marco si occupa di consulenza direzionale, accompagnando i Clienti che sperimentano evoluzioni organizzative e di ... Scopri di più Featured insights RESEARCH GUIDE Sustainability: Frequently Asked Questions 86 min read The subject of sustainability continues to evolve and present challenges and opportunities for businesses. Protiviti has created a guide of frequently asked questions to provide helpful insight to help businesses navigate sustainability matters.... SURVEY Disruptors see the world differently 8 min read Disruptive change is happening, and more is coming. Is your organisation ready to seize the moment? Our results, based on a global survey of more than 1,800 board members and C-suite executives, reveal that organisations that consider themselves to... SURVEY Risk insights for human resources teams 2 min read As chief human resources officers (CHROs) assess near-term and longer-term risks, their sights are set on macroeconomic variables and strategic challenges. These elevated CHRO perspectives closely align with the risk concerns of board members, CEOs,... PODCAST Podcast | Procurement as a Service: Bringing Together Talent and Skills – with Chris Monk and Holly Lindstrom 2 min read In the wake of a world-changing pandemic and amid current uncertainties in the global economy, organisations have made, and are making, some significant adjustments in their operations. For most, the procurement function is at or near the top of the... Previous Article Pagination Next Article Client Story October 7, 2024 5 min read Telecom Leader Sets New Standard as Top Employer with Innovative Pay and Job Structures Telecom leader innovates pay structures for next-gen growth, setting new standards with a unified job architecture and base pay framework to attract top talent. Read more