Protiviti Contact
Protiviti Contact
Emma Marcandalli
Managing Director
Emma Marcandalli è Managing Director presso il nostro ufficio di Milano. Con 25 anni di esperienza professionale, Emma ha iniziato la carriera in Andersen (dal 2002 fusa in Deloitte), dove si è occupata per i primi anni di revisione contabile di bilanci civilistici e consolidati. Ha quindi proseguito la sua formazione nei servizi di consulenza, dove è diventata Manager nell’ambito della risk consulting practice, occupandosi prevalentemente di corporate governance, risk assessment, analisi organizzative e di processo, diagnosi, disegno ed implementazione di sistemi di controllo interno secondo metodologie di tipo risk-based.
In Protiviti Italia, Emma fa parte del Management Team ed è responsabile della Business Area Product & Services, che coordinaleSolution Audit & Compliance, Risk & Sustainability, Digital Transformation, Business Performance Improvementper Clienti che operano nei settori Industriale, Manifatturiero e dei Servizi non finanziari.
A livello Protiviti Global, Emma è Leader dei servizi di Enterprise Risk Management per i settori non finanziari.
Esperienze Professionali
Nel corso della sua carriera professionale, Emma ha in prevalenza seguito progetti per primari gruppi multinazionali e società operanti nei settori Manifatturiero, Industriale, Consumer Product Goods, Energy & Utilities.
Alcune delle più significative e recenti esperienze professionali includono:
- Sviluppo in Italia della partnership con alcuni vendortecnologici leader nei rispettivi settori, fra cui SAP (con focus sulla Suite GRC e sulle soluzioni di Business ProcessIntelligence) e Celonis(ProcessMing ed ExecutionManagement System) e responsabile di progetti di adozione di tali tecnologie presso primarie aziende italiane multinazionali
- Responsabile di numerosi progetti di Enterprise Risk Management per primarie società e gruppi italiani, quotati e non, finalizzati all’implementazione di processi strutturati di identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio dei rischi di business, attraverso lo sviluppo e l’implementazione di metodologie di analisi integrate nei processi decisionali e il disegno delle relative soluzioni organizzative
- Responsabile di diversi progetti per l’adeguamento dei sistemi di controllo interno alle prescrizioni introdotte dal Sarbanes-Oxley Act (section302 e 404) e dalla analoga Legge 262/2005, ovvero dal D.Lgs.231/2001, ovvero dal GDPR
- Supporto a società quotate nel disegno di sistemi di corporate governance allineati al Codice di Corporate Governance per le Società Quotate e alla normativa e regolamentazione applicabile alle quotate (incluse le disposizioni in materia di informazioni privilegiate)
- Responsabile di diversi contratti di internalaudit outsourcing per gruppi e società quotate.