
L’aumento della complessità del quadro normativo cui i gruppi d’impresa sono soggetti creano nuovi vincoli operativi e responsabilità in capo alle aziende, con conseguenze anche potenzialmente rilevanti in termini economici, di immagine e organizzativi.
Molte aziende manifestano perciò la necessità di far fronte, in modo strutturato e organico, a tematiche legate alla conformità normativa, definendo un indirizzo centrale univoco, con conseguenti standard procedurali minimi condivisi sui temi di compliance, al fine di rendere la gestione integrata dei rischi di non conformità un fattore critico di successo per il perseguimento degli obiettivi strategici aziendali.
Protiviti suggerisce di porre in essere, per il governo dei temi di compliance rilevanti per l’azienda, un programma strutturato di gestione della compliance - inteso come l’insieme di policy, processi, strumenti e presidi di controllo che consentono a un’azienda di operare nel rispetto delle regole esistenti - che contribuisca alla protezione del valore e della reputazione aziendale.
Nell’ambito di un percorso di costruzione/gestione della compliance di gruppo, i nostri professionisti possono supportarvi nei seguenti ambiti:
Group Compliance Assessment
Set up della funzione Compliance di Gruppo
Outsourcing delle attività di Compliance di Gruppo
Disegno e implementazione di Compliance Program di Gruppo
Implementazione di soluzioni IT per la gestione della Compliance
Change Management e Project Management Office di Progetti complessi
Nell’ambito di un percorso di costruzione/gestione della compliance di gruppo, i nostri professionisti possono supportarvi nei seguenti ambiti:
Group Compliance Assessment
Set up della funzione Compliance di Gruppo
Outsourcing delle attività di Compliance di Gruppo
Disegno e implementazione di Compliance Program di Gruppo
Implementazione di soluzioni IT per la gestione della Compliance
Change Management e Project Management Office di Progetti complessi