
Protiviti è da tempo impegnata in progetti che mirano a supportare i vertici delle aziende nelle decisioni strategiche legate alla tecnologia - consolidata o innovativa - e a seguirne il processo di trasformazione e implementazione, facendo ricorso a metodologie consolidate e ad un ampio ventaglio di competenze in ambito Information Technology, Change Management, Program Management e Risk Management, indispensabili per affrontare e superare queste sfide.
In particolare, negli ultimi anni abbiamo aiutato i nostri Clienti a governare la roadmap di innovazione digitale, partendo dalla definizione della strategia digitale in coerenza con gli obiettivi aziendali, gli obiettivi di servizio al Cliente, gli obiettivi di crescita e di percezione globale del marchio sul mercato, per poi supportarli con attività di Program & Change Management durante la fase di implementazione delle nuove tecnologie.
La nostra esperienza è maturata nel corso di progetti con le seguenti caratteristiche: Clienti internazionali operanti in un contesto globale, organizzazioni complesse (talvolta in fase di ristrutturazione), Enterprise Architecture comprensive di un elevato numero di sistemi IT a supporto dei processi di business, riorganizzazioni o cambiamenti nella strategia aziendale, gruppi che necessitano di sfruttare un modello di business comune per tutte le consociate locali e progetti orientati al controllo dei costi e al Return On Investment.
L’approccio Protiviti si rivolge al “ROI” sia nel breve periodo, nel corso delle attività progettuali, sia nel medio/lungo periodo, abilitando e facilitando la governance del Modello di Business e la manutenzione delle piattaforme IT.
Con particolare riferimento al Digital, grazie all’HIT RADAR, sviluppato da DEVO Lab (Digital Enterprise Value and Organizational Lab - SDA Bocconi School of Management), di cui Protiviti è Founding Member, siamo in grado di accompagnare le aziende nel loro percorso di evoluzione digitale, fornendo suggerimenti puntuali sul governo delle nuove tecnologie, in coerenza con il Piano Strategico della Società. In particolare, attraverso HIT RADAR aggiungiamo un tassello autorevole alla nostra consolidata metodologia di “check up” della IS Governance , con una vista pratica sulle specifiche tecnologie che le aziende dovrebbero necessariamente adottare per supportare e sostenere la crescita nell’attuale contesto competitivo.
Grazie ai contributi dei Founding Member e del Massachusetts Institute of Technology (MIT), partner dell’iniziativa, DEVO Lab è in grado di individuare le tecnologie innovative già in produzione, raggrupparle in categorie omogenee e, soprattutto, definirne i possibili ambiti di utilizzo e valutarne l’applicabilità per le aziende, tenendo in considerazione il livello di maturità raggiunto, l’impatto potenziale in termini economici e la dinamicità di evoluzione. I risultati sono stati inoltre coniugati con considerazioni circa la coerenza con il business, gli aspetti legali e di compliance normativa.
I nostri servizi comprendono:
Inoltre, abbiamo avviato un percorso di certificazione PMP® delle nostre risorse, che rinnoviamo e ampliamo annualmente. Ad oggi il 90% dei nostri consulenti che operano nell’ambito Program & Project Management è certificato PMP®.