
Oggi la necessità di un Audit cosiddetto “continuo” è molto chiara: le aziende sono costantemente esposte ad errori, frodi o inefficienze che possono causare ingenti perdite finanziarie e aumentare i livelli di rischio.
Le continue pressioni, dovute alla maggiore regolamentazione e alla crescente complessità del business, spingono le aziende ad assicurarsi che i propri controlli funzionino adeguatamente e il rischio venga gestito tempestivamente. Anche l’Internal Audit deve contribuire ad affrontare in maniera adeguata questo cambiamento e, conseguentemente, alle tecniche di audit tradizionali si stanno affiancando metodologie più innovative quali il Continuous Auditing.
Nell’ottica di attuare un vero e proprio processo di Continuous Auditing, i professionisti di Protiviti supportano i propri Clienti nell’adozione di strumenti strutturati e specializzati, finalizzati a migliorare le capacità di analisi e a porre in essere effettive funzionalità di controllo continuo.
In quest’ottica, possiamo offrire differenti soluzioni ed approcci: